Frinet 2
Filiére: Nautica e Cantieristica navale
Soggetto attuatore: Corsica; Liguria; Sardegna; Toscana.
Zone: Sardegna
Il progetto, finanziato dal programma di cooperazione territoriale Italia-Francia marittimo, è finalizzato alla creazione di un Centro di Competenze Transfrontaliero per l’erogazione di servizi specialistici alle Micro e PMI delle filiere legate alla nautica (meccanica; ingegneria dei materiali; design, tessile e arredamento; innovazione tecnologica e gestionale; energie a minore impatto; eco concezione, eco materiali, refitting) e al turismo (Artigianato artistico; produzioni agroalimentari locali di qualità; ICT dedicata alla gestione, fruizione, valorizzazione e marketing dei beni culturali, ambientali, dei prodotti locali; Innovazione tecnologica e gestionale nei beni culturali e ambientali).
I destinatari del progetto sono:
- Micro e PMI delle filiere prioritari,
- Esperti/professionisti in servizi specializzati alle imprese
- Enti e organismi di formazione di Sardegna, Liguria, Toscana, Corsica.
Esso prevede:
- la mappatura del territorio e individuazione delle competenze chiave per il Centro di Competenze Transfrontaliero;
- la pubblicazione e l'avviso pubblico di selezione di esperti che implementeranno i servizi del Centro Competenze;
- l'erogazione di servizi specialistici back e front-office come i percorsi formativi, modelli per l'auto diagnostica, audit e chech up aziendali, strutturazione di piani d'azione, servizi di matching e scounting;
- promozione del progetto e animazione del centro di competenze transfrontaliero sul territorio attraverso webinar, focus group, workshop informativi web e social, masterclass.
- Concepire, sviluppare, sperimentare un Centro di Competenze Transfrontaliero in grado di incrementare la competitività e il potenziale di innovazione delle imprese delle filiere selezionate;
-
Rafforzare la crescita intelligente e sostenere la capacità occupazionale nei settori di rilevante impatto sull’economia nelle regioni coinvolte;
-
Fornire servizi avanzati per lo sviluppo d’impresa: strategia aziendale e internazionalizzazione; innovazione e trasferimento tecnologico; accesso a programmi finanziari, etc
-
Semplificare il contesto nel quale fare impresa e rafforzare la competitività anche nei mercati esteri
Output: Erogazione gratuita di servizi specialistici strategici per lo sviluppo d’impresa; Rete di esperti transfrontaliera al servizio delle imprese selezionate; Supporto personalizzato e di gruppo, anche a distanza; Coinvolgimento di attori esterni ad integrazione delle competenze del centro.
Partenariats: Camera di Commercio e dell’industria di Ajaccio e della Corsica del Sud; Camera di Commercio di Bastia e dell’Alta Corsica; Pontedera & Tecnologia, Pont-Tech Scrl • Unione delle Camere di Commercio della Liguria Unione delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura della Liguria; Azienda Speciale della Camera di Commercio del Nord Sardegna; Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico