TENUTA SAN LORENZO PRODUZIONE ALGA SPIRULINA
Filiére: Biotecnologie blu e verdi
Periodo di attuazione: In corso
Soggetto attuatore: COOPERATIVA SAN LORENZO
Zone: Toscana
Il progetto nasce dall’iniziativa dell’impresa Severino Becagli che ha impiantato presso la Tenuta San Lorenzo a Grosseto il più grande impianto di produzione di spirulina.
La Spirulina è una microalga dal colore blu-verde e dalla perfetta forma a spirale. Dal punto di vista biologico, è uno dei più antichi abitanti del pianeta e rappresenta il ponte evoluzionistico tra batteri e piante. L’alto valore nutrizionale in termini di concentrazione di proteine, vitamine, antiossidanti, omega 6, omega 3, minerali, aminoacidi essenziali e altri nutrienti, insieme alla facile digeribilità e assimilazione, ne hanno fatto un alimento fondamentale per molte civiltà in Africa, Medio Oriente e nelle Americhe fin dall’antichità e rendono l’alga Spirulina una risorsa importante ed ecosostenibile per il futuro del pianeta.
La Spirulina Severino Becagli cresce in vasche aperte, le raceway ponds, collocate all’interno di serre automatizzate, che consentono una perfetta regolazione della temperatura, una adeguata areazione ed esposizione alla luce solare e nello stesso tempo eliminano il rischio di contaminazioni nel prodotto finale. Le raceway ponds presentano inoltre una forma particolare, progettata secondo principi idrodinamici tali da minimizzare le potenziali aree di sedimentazione. La raccolta avviene senza contatto con il personale addetto, tramite un complesso sistema di macchinari innovativi che non compromettono le celle della microalga e ne consentono il trasferimento all’interno dell’edificio annesso alle serre.
Output: Produzione su larga scala e commercializzazione di alga spirulina