La PESCHERECCIA SOCIETA’ COOPERATIVA

Filiera: Biotecnologie blu e verdi

Area: Toscana

Breve descrizione:

A Orbetello esiste una realtà del tutto particolare, protagonista della quale sono i pescatori della cooperativa «La Peschereccia». Sessantadue soci (con un'età media di quaranta anni) e cinquantuno dipendenti, costituiscono la cooperativa nata nel 1946 grazie all'unione di tredici soci.

Negli anni dopo che la bottarga di Orbetello divenne presidio alimentare Slow Food la cooperativa si è gemellata, come comunità dei pescatori, prima con il Cile e poi con le donne Imraguen della Mauritania. Da allora, la comunità dei pescatori-cuochi di Orbetello è diventata nota ovunque e protagonista di innumerevoli appuntamenti Slow Food in tutta Italia.

In dieci anni i giovani pescatori-cuochi di Orbetello, hanno trasformato la tradizionale pesca lagunare in un'azienda multiforme e moderna, sempre pronta a crescere attraverso l'attuazione di progetti multiformi come l'ittiturismo. Al momento resta la ristorazione il «perno trainante» e quella scommessa del «pescato e mangiato.

Impresa cooperativa: SI

Aspetti innovativi:

Integrazione tra attività della pesca, gestione lagunare, ecocompatibilità delle attività di pesca.

Prevalenza femminile: NO

Allegati e link utili: