MarittimoTech - Acceleratore transfrontaliero di start up
Filiera: Nautica e Cantieristica navale, Energie Rinnovabili blu e verdi, Turismo innovativo e sostenibile, Biotecnologie blu e verdi
Periodo di attuazione: Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia marittimo 2014 – 2020
Soggetto attuatore: Camera di Commercio e dell’industria di Ajaccio e della Corsica del Sud - Capofila
Area: Sardegna, Corsica, Provenza - Alpi Costa Azzurra, Liguria, Toscana
Un progetto, finanziato dal Programma di Cooperazione Territoriale Italia-Francia Marittimo 2014-2020, finalizzato alla creazione di un Acceleratore Transfrontaliero di startup a supporto dello sviluppo economico di nuove idee e della creazione di imprese nelle filiere prioritarie.
Le attività:
- Mappatura del territorio e individuazione delle competenze chiave per l’Acceleratore.
- Pubblicazione avviso e selezione delle migliori idee di startup per l’accesso ai servizi di accompagnamento
- Realizzazione di un percorso di accompagnamento ai beneficiari della durata di 4 mesi.
- Promozione del progetto sul territorio
- Aumentare il tasso di creazione di imprese innovative, creative e sostenibili accorciando i tempi di incubazione.
- Concepire, sviluppare, sperimentare e rendere stabile un Acceleratore Transfrontaliero di startup
- Creazione di una rete di supporto transfrontaliera di imprenditori, tutor, investitori ed esperti
- Erogare i servizi specialistici ad almeno 45 progetti di startup selezionati
- Concepire, sviluppare, sperimentare e rendere stabile un Acceleratore Transfrontaliero di startup;
- Aumentare il tasso di creazione di imprese innovative, creative e sostenibili accorciando i tempi di incubazione;
- Creare di una rete di supporto transfrontaliera di imprenditori, tutor, investitori ed esperti.
- Erogare i servizi specialistici ad almeno 45 progetti di startup selezionati.
Output: Mappatura del territorio e individuazione delle competenze chiave per l'Acceleratore; pubblicazione avviso e selezione delle migliori di startup per l'accesso ai servizi di accompagnamento; realizzazione di un percorso di accompagnamento ai beneficiari della durata di 4 mesi; promozione del progetto sul territorio.
Partenariati: Camera di Commercio e dell’industria di Ajaccio e della Corsica del Sud; Promocamera Azienda Speciale Camera di Commercio di Sassari; Università degli studi di Genova; Camera di commercio della Maremma e del Tirreno; Camera di commercio e dell’industria del Var; Consorzio industriale provinciale Sassari; Confederazione delle Piccole e Medie Imprese della Corsica