Dall'idea all'impresa
Da questa sezione puoi accedere ai corsi formativi dedicati al "fare impresa" e aspetti giuridici e fiscali; criteri di valutazione dell'idea imprenditoriale; le competenze trasversali necessarie all'imprenditore; i settori promettenti di sviluppo di impresa e i profili professionali emergenti/richiesti.
De l'idée à l'entreprise
Depuis cette section, vous pouvez accéder aux formations dédiées au «business» et aux aspects juridiques et fiscaux; les critères d'évaluation de l'idée d'entreprise; les compétences transversales nécessaires à l'entrepreneur; secteurs prometteurs du développement des affaires et profils professionnels émergents / requis.
Elenco corsi disponibili:
Liste des cours disponibles:
- RENDERE CONSAPEVOLE IL POTENZIALE IMPRENDITORE DEL PERCORSO DA INTRAPRENDERE (Che cosa significa mettersi in proprio e le diverse modalità - Il rischio e le aspettattive. Aspetti psicologici del mettersi in proprio)

- CHE COSA SIGNIFICA "FARE IMPRESA" (il concetto di impresa come meccanismo di trasformazione di risorse/servizi- il ciclo di vita dell’impresa - strategie di crescita)

- MON PROJET DE CREATION D'ENTREPRISE ET MOI

- COS'E' IL BUSINESS PLAN, A COSA SERVE E COSA DEVE CONTENERE

- IL CONCETTO DI AMBIENTE DI RIFERIMENTO E LE SUE POTENZIALITÀ; IL MERCATO COME OPPPORTUNITÀ

- CHE COSA SIGNIFICA ORGANIZZAZIONE AZIENDALE: FUNZIONI E CARATTERISTICHE

- PROFILI CIVILISTICI E FISCALI DELLE DIVERSE FORME DI IMPRESA; COME SCEGLIERE LA FORMA GIURIDICA DI IMPRESA E ADEGUARLA AI DIVERSI MUTAMENTI

- COMMENT ET POURQUOI CHOISIR LE STATUT DE MON ENTREPRISE ?

- LE CARATTERISTICHE DELL'IMPRESA COOPERATIVA DAL PUNTO DI VISTA GIURIDICO, FISCALE ED ORGANIZZATIVO

- Pour ce contenu, veuillez faire reference au document suivant en version française VADEMECUM ASPECTS FISCAUX POUR LE TERRITOIRE FRANCAIS
- LE DIVERSE TIPOLOGIE DI IMPRESE COOPERATIVE: DALLE COOPERATIVE DI PRODUZIONE LAVORO ALLE COOPERATIVE DI COMUNITÀ

- CARATTERISTICHE ED ELEMENTI COSTITUTIVI DELL'IMPRESA SOCIALE

- LE RETI DI IMPRESA; LE FORME DI AGGREGAZIONE; IL CONTRATTO DI RETE; LE OPPORTUNITA' DI CRESCITA ED INNOVAZIONE E LA COMPETITIVITA' SUL MERCATO

- LA CREAZIONE DI UN PARTENARIATO, ASPETTI GIURIDICI, GESTIONALI ED ORGANIZZATIVI; I PARTENARIATI TRANSFRONTALIERI

- I TRATTI DISTINTIVI DELLE COOPERATIVE

- IMPRESA 4.0 IL PROGRAMMA DI GOVERNO, INCENTIVI ALLE IMPRESE

- RESEAUX SOCIAUX (Les reseaux sociaux pour les petites entreprises)

- DEVELOPPER UNE DEMARCHE DE DEVELOPPEMENT DURABLE POUR MON ENTREPRISE

Clicca QUI per registrarti e/o effettuare il login e partecipare ai corsi.
Cliquez ICI pour vous inscrire et / ou vous connecter et participer aux cours.